- viziato
- vi·zià·top.pass., agg.1. p.pass. → viziare, viziarsi2a. agg. CO di qcn., che ha assunto abitudini e comportamenti poco corretti a causa di un'educazione troppo permissiva e indulgente: un bambino viziato; anche s.m.: essere un viziato2b. agg. CO corrotto: ragazzo viziato dalle cattive compagnie3a. agg. CO di qcs., difettoso, mal funzionante a causa di un cattivo utilizzo: meccanismo viziato3b. agg. CO che presenta imperfezioni: pietra viziata da un'incrinaturaSinonimi: imperfetto.Contrari: perfetto.4a. agg. CO compromesso nella validità e nell'efficacia: un ragionamento viziato4b. agg. TS dir., burocr. che presenta vizi che ne inficiano la validità: contratto viziato nella forma5a. agg. CO dell'aria di un ambiente chiuso, impura, malsana, irrespirabile: apri la finestra, c'è aria viziataSinonimi: irrespirabile, malsano, pesante.Contrari: pulito, puro.5b. agg. BU di acqua, inquinataContrari: pulito, puro.6. agg. OB LE caratterizzato da vizi, vizioso: la vita sua viziata e balorda (Dante)Sinonimi: vizioso.7. agg. OB sagace, scaltro
Dizionario Italiano.